Tematica Piante

Annona cherimola Miller

Annona cherimola Miller

foto 923
Foto: Hannes Grobe
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Magnoliales Bromhead (1838)

Famiglia: Annonaceae Juss., 1789

Genere: Annona L.

Descrizione

Il suo frutto nella terra d'origine è chiamato chirimuya, da cui la traslitterazione italiana cirimoia, ma è volgarmente nota anche con l'appellativo inglese cherimoya o anona (che però indica anche il frutto di tutte le specie di genere Annona). Particolare il frutto attaccato all'albero con un tratto di ramo, non un semplice peduncolo. Contiene un elevato numero di semi. Nel Mediterraneo matura in autunno. Il sapore è sub-acido e delicato, a volte descritto come una miscela tra ananas, mango e fragola.

Diffusione

Originaria degli altipiani andini di Perù, Ecuador, Colombia e Bolivia, diffusa anche in Cile, California, Florida, Africa del sud e in vari paesi del Mediterraneo. In Europa la cirimoia è ampiamente disponibile sui mercati a prezzi modici solo in Spagna, proveniente da notevoli estensioni di terra nella valle di Almuñécar, a Sud della Sierra Nevada. In Italia, invece, la disponibilità di questo frutto è scarsa e perlopiù limitata alle grandi città, ad eccezione delle poche zone nelle quali il frutto può essere coltivato (Reggio Calabria e tutta la zona costiera che va da Bagnara Calabra a Gioiosa Ionica; altrove è presente solo a prezzi notevoli come curiosità esotica, di norma proveniente dalla Spagna. Predilige i versanti collinari esposti a Sud e prossimi al mare. Quando cresce nel terreno caldo, raramente fruttifica e i frutti sono di qualità inferiore. In Ecuador, la cirimoia cresce in zone con temperature medie annuali comprese tra 18 e 20 °C, con minime comprese tra 10 e 12 °C massime tra 26,5 e 30 °C. La cirimoia selvatica cresce comunemente in zone con piovosità annua tra 800 e 1.000 mm (concentrata in 8 mesi all'anno) e con tassi di umidità alti, compresi tra 75% e 85%.


07682
Stato: Madeira
11491 Data: 15/01/1998
Emissione: Frutti
Stato: Brazil